top of page

MADDALENA RENI
LA DIMORA DI PENELOPE
Itaca appunti di una storia archeologica
Prefazione
di Piero Boitani
Con questo contributo l’autrice oltre a raccontare la storia della ricerca dell’eccelsa dimora rilancia una questione omerica: dove si trova, a Itaca, la sorgente Melanydros? Qual è il punto esatto in cui il torrente sfocia nel mare? E perché si chiama proprio Acquanera? Una mappa antica ne svela il percorso dalla sorgente alla foce.
Brevi video sugli argomenti del libro
La Penelope di Oriente
La statua di Penelope è conservata al Museo di Teheran
Itaca: appunti di una storia archeologica
Una Crestomazia itacese
Piero Boitani La forza barbarica di Penelope
Dalla Prefazione, Itaca
Itaca dalla Preistoria all'epoca Romana

MADDALENA RENI
LA DIMORA DI PENELOPE
Itaca: appunti di una storia archeologica
Prefazione
di Piero Boitani
Con questo contributo l’autrice oltre a raccontare la storia della ricerca dell’eccelsa dimora rilancia una questione omerica: dove si trova, a Itaca, la sorgente Melanydros? Qual è il punto esatto in cui il torrente sfocia nel mare? E perché si chiama proprio Acquanera? Una mappa antica ne svela il percorso dalla sorgente alla foce.
bottom of page